Vi offriamo vari servizi presso le nostre sedi.
L’ Ecografia rappresenta un ausilio diagnostico basilare per l’odierna medicina veterinaria: è di semplice esecuzione, dal momento che non richiede necessariamente un’anestesia, veloce, poichè fornisce informazioni in tempo reale; non è dolorosa e può essere eseguita in presenza del proprietario, perché sicura.
Attraverso l’ecografia si può ottenere la valutazione anatomica di tutti gli organi addominali. Permette, quindi, la diagnosi immediata di molte pericolose patologie, le quali, diagnosticate per tempo, ci permettono di salvare altre vite. È fondamentale inoltre, anche durante la gravidanza, per la valutazione della morfologia e della vitalità dei feti. Inoltre rappresenta un ausilio indispensabile al lavoro dell’internista, indirizzandolo verso la più probabile delle diagnosi differenziali.
Bruna Motta, termina gli studi di medicina veterinaria a Berna nel 2008. Segue corsi di formazione in auricoloagopuntura e agopuntura sia umana che veterinaria in Svizzera e all’estero.
L’agopuntura rappresenta un equilibrio tra medicina classica e alternativa. L’unione di questi due metodi di terapia può portare spesso effetti benefici efficaci e duraturi in diversi tipi di patologie, specialmente quelle croniche.
- Patologie osteoarticolari, artropatie, protusioni discali, displasie.
- Sostegno nelle patologie neurologiche come l’epilessia.
- Controllo dello stress.
- Supporto alle tecniche riabilitative e fisioterapeutiche classiche.
- Patologie respiratorie croniche.
- Patologie intestinali croniche.
- Incontinenza urinaria.
Un intervento chirurgico è l’atto finale di un iter diagnostico complesso multidisciplinare. Nella nostra clinica il Chirurgo collabora sempre con i colleghi degli altri settori (Medicina Interna, Diagnostica per Immagini, Ricoveri e Terapia Intensiva).
Poniamo inoltre la massima attenzione alla gestione del dolore chirurgico intra e post operatorio grazie alla costante collaborazione con l’ anestesista.
schermo. Individuate le ovaie, le si sospende alla parete addominale, cauterizzando vasi e legamenti, le si separa dalle loro connessioni naturali, portandole poi all’esterno attraverso il canale di lavoro.
La stessa procedura è applicabile al torace per visualizzare, ispezionare e fare piccole chirurgie.
TTA2 – tecnica per il trattamento della rottura del legamento crociato anteriore nel cane.
____________________________________________________________________________
Metodo Paul (Proximal Abducting Ulnar Osteotomy) per il trattamento della displasia del gomito.
Tomografia Assiale Computerizzata.